Avviso pubblico per l'assegnazione del contributo 'assegno di natalita' ' anno 2025

Importanti
notizie
Data:

24 settembre 2025

Visite:

242

Tempo di lettura:

4 min

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO 'ASSEGNO DI NATALITA' ' ANNO 2025
AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO 'ASSEGNO DI NATALITA' ' ANNO 2025

L.R. 3/2022, ART. 13. MISURE DI CONTRASTO ALLO SPOPOLAMENTO.CONTRIBUTI PER OGNI FIGLIO NATO, ADOTTATO O IN AFFIDO PREADOTTIVO NEL 2024 E SEGUENTI, A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI DEI COMUNI CON MENO DI 3000 ABITANTI - MODULISTICA NUOVE RICHIESTE ANNO 2025 E CONFERMA ANNI PRECEDENTI.

SI RENDE NOTO

 

Che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’assegnazione dei contributi per nuclei familiari, singoli o famiglie di fatto, per ogni figlio nato /adottato o in affidamento preadottivo nel corso dell’anno 2025 e fino al compimento dei 5 anni di età del bambino.

 

Chi può fare la richiesta (platea dei beneficiari):

GENITORI CHE SIANO:

 Cittadini Italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, in possesso di regolare permesso di soggiorno alla data di pubblicazione del presente avviso;

  • Residenti con dimora abituale nel Comune di Bottidda;
  • Oppure aver trasferito la residenza nel Comune di Bottidda, con provenienza da un Comune con popolazione superiore ai 3000 abitanti e mantenerla per almeno 5 anni, insieme alla dimora abituale, pena la decadenza del beneficio alla data del verificarsi della condizione di decadenza;
  • Avere uno o più figli a carico, nati nel corso del 2025 anche in adozione o in affido preadottivo;
  • Essere conviventi e coabitare con il figlio nato/adottato o in affido nel corso del 2024;
  • Non occupare abusivamente un alloggio pubblico;
  • Essere proprietari di un immobile presso il Comune di Bottidda o averne la disponibilità in virtù di un contratto di locazione, di comodato o altro titolo equivalente;
  • Esercitare la responsabilità genitoriale e/o la tutela legale del minore;

Chi altri deve fare la richiesta:

  • Beneficiari dei contributi degli anni precedenti, pena la sospensione dell’erogazione sino alla regolarizzazione della posizione, utilizzando lo stesso modulo.

 

 Il Responsabile dei Servizio Finanziario

Rag. Pietro Caval

 

A cura di

Comune di Bottidda
Via Goceano 2, 07010 Bottidda SS
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri